Diffamazione a mezzo social

Photo by Tobias Dziuba on Pexels.com

Integra responsabilità ex art. 595, comma 3 del codice penale, aver pubblicato sul proprio profilo Facebook post contenenti frasi ingiuriose nei confronti di una persona determinata e individuata. ( Nel caso in oggetto la vittima era stata ingiuriata con le parole “nana” e “spazzina” )

La diffusione di un messaggio diffamatorio tramite i social integra l’ipotesi di diffamazione aggravata sotto il profilo dell’offesa arrecata “con qualsiasi mezzo di pubblicità” diverso dalla stampa, in quanto tale azione è potenzialmente in grado di raggiungere un numero indeterminato di persone.

Cassazione Penale, , sez. V, 25 marzo 2022, n.10762

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close