LA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI nella separazione dei genitori
Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
La Carta dei Diritti dei figli-AGA –
ANNULLATO IL MATRIMONIO ANCHE PER UNA MAI CONFESSATA INTENZIONE DI TRADIRE
Cassazione civile, sentenza 25.06.2009 n. 14906
L’unione civile può essere sciolta anche per una mai confessata intenzione di tradire. Lo ha stabilito la Cassazione accogliendo il ricorso di un uomo che si era sposato con una donna che, sin dall’inizio, gli aveva nascosto che non gli sarebbe stata fedele.
ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE AL CONIUGE CHE ABBANDONA LA CASA CON UNA LETTERA
Cassazione civile, sentenza 3.04.2009, n. 14981
Il coniuge insoddisfatto non può allontanarsi da casa lasciando semplicemente una lettera in cui dice di voler iniziare una nuova vita: rischia infatti una condanna per abbandono del tetto coniugale. Mentre impedire alla moglie di realizzarsi professionalmente può esser causa di addebito nella separazione. Sono questi i principi affermati dalla Corte di Cassazione con due sentenze, la n. 14981 e la 8124 che chiariscono quali sono i confini dell’insoddisfazione familgliare che giustifica la separazione e poi l’abbandono della casa per intraprendere una nuova vita.