Ristrutturazione – Ricostruzione -Demolizione : differenze

La Cassazione con una chiara sentenza del Gennaio 2019 ritorna sul tema delle differenze fra demolizione e ristrutturazione e concetto di nuova costruzione.

La ristrutturazione si configura quando gli interventi  riguardino un edificio del quale sussistano le componenti essenziali ( in via indicativa : il tetto o copertura, i muri perimetrali, le strutture orizzontali ) e tali elementi rimangano inalterati .

La ricostruzione  si ha quando gli elementi essenziali su indicati siano venuti meno – non esistano più – per un evento naturale ( es. incendio ) o per una demolizione volontaria, e l’intervento edilizio porti al fedele ripristino dell’edificio preesistente e al precedente stato di fatto.

Nell’ipotesi in cui si verifichino “aumenti” , si è in presenza di una nuova costruzione. 

Valutato il singolo caso di specie , si avrà applicazione della disciplina vigente al momento in tema di distanze  in due ipotesi  :

  • quando lo strumento urbanistico preveda una norma esplicita in materia  di prescrizioni sulle maggiori distanze  per le nuove costruzioni  ed  estenda la norma anche alle ricostruzioni ;
  • demolition
    Photo by Aleksandr Neplokhov on Pexels.com

    oppure quando tale norma non esista, le regole sulle distanze vigenti al momento si applicheranno solo alle parti eccedenti le dimensioni dell’edificio originario.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close