Un automobilista viene sanzionato perché sorpreso ad usare il cellulare senza auricolare o vivavoce mentre è fermo al semaforo rosso.
Propone opposizione avverso l’ordinanza ingiunzione.
LA CASSAZIONE: ORDINANZA 23 OTTOBRE 2020, N,.23331.
La Suprema Corte osserva che è pericoloso e contrario ad ogni ragionevolezza usare il telefono mentre si impegna un incrocio in attesa del passaggio delle auto con diritto di precedenza e con l’accortezza e l’obbligo di sgomberare l’area al più presto . In virtù di questa regola di corretta e non pericolosa circolazione stradale , vige il divieto di fare uso di apparecchi radiotelefonici anche durante lo stop di marcia del veicolo derivante da esigenze della circolazione stradale ( il semaforo rosso ).
Pertanto è da sanzionare il conducente che venendo meno alla regola del divieto di fare uso durante la marcia di un telefono – regola volta ad impedire comportamenti che siano in grado di provocare una situazione pericolosa durante la guida su strada – si distrae e non è pertanto in una situazione di pieno controllo della situazione circostante e del suo mezzo in movimento.
