CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA N. 22069/2019:
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22069/2019, ha stabilito che “i figli, quali beneficiari del fondo patrimoniale, sono legittimati ad agire in giudizio in relazione agli atti dispositivi eccedenti l’ordinaria amministrazione che incidano sulla destinazione dei beni del fondo”, e ciò anche se il figlio beneficiario ha raggiunto la maggiore età.
Inoltre, è legittima la clausola dell’atto istitutivo del fondo patrimoniale che, in presenza di figli minori, esclude l’autorizzazione del giudice tutelare per il loro compimento.