E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra la Questura di Bergamo, la Provincia di Bergamo e le Comunità Montane della Valle Brembana, dei Laghi Bergamaschi e della Valle Seriana per l’istituzione di sportelli per il rilascio dei passaporti preso le sedi delle tre comunità firmatarie site in Zogno, Clusone e Lovere.
Verrà posto a disposizione della Polizia di Stato un apposito ufficio per ospitare le attività dello sportello passaporti che verrà attivato dalla Questura di Bergamo per consentire, in maniera decentrata rispetto agli uffici della Questura, la prenotazione e la consegna del passaporto.
La Questura di Bergamo provvederà all’attivazione di tre sotto-agende elettroniche, riservate agli abitanti delle tre comunità montane, che saranno individuabili nella pagina internet del passaporto on-line del sito istituzionale della Polizia di Stato ; in tal modo i cittadini residenti nei Comuni ricadenti nei territori di ciascuna delle citate Comunità Montane potranno prenotare e ritirare il proprio passaporto anche presso gli sportelli di Zogno, Lovere e Clusone.
Gli sportelli saranno aperti nei giorni feriali, con orario predefinito (8.30 – 13.00) secondo il seguente calendario: il primo mercoledì del mese a Zogno, il secondo a Lovere e il terzo a Clusone.
Fatte salve eventuali urgenze, il ritiro del passaporto potrà essere effettuato presso la Questura di Bergamo, nella settimana successiva alla presentazione della domanda, dall’interessato o da incaricati individuati dalle Comunità Montane (preventivamente accreditati dalla Questura), oppure il mese successivo presso i locali della Comunità Montana ove è stata depositata la richiesta.
Il progetto partirà il 15 maggio a Zogno, per proseguire il 22 maggio a Lovere e il 29 maggio a Clusone.
L’avvio della prenotazione online verrà comunicato tramite gli organi di stampa e il sito istituzionale della Questura di Bergamo.