Tutela minori : un nuovo strumento contro i rischi del web

In vigore dal giugno 2020 una normativa introdotta un po’ in sordina e passata inosservata.

La legge n. 70 /2020 introduce all’art.7-bis normativa inerente “Sistemi di protezione dei minori dal rischio del cyberspazio”, innestando così, nella legislazione emergenziale, normativa inerente sistemi tecnologici di protezione dei minori.

La norma impone ora a :

operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche

di prevedere servizi già preistallati e preattivati di controllo parentale , cioè sistemi gratuiti di filtraggio ” di contenuti inappropriati per i minori e di BLOCCO dei CONTENUTI riservati ad un pubblico di età superiore agli anni diciotto ” ( comma 1 )

Perché si tratta di una innovazione ? sino alla introduzione della norma qui illustrata, i sistemi di parental control oltre a non essere pubblicizzati in modo efficiente, dovevano essere attivati su impulso degli utenti interessati e spesso erano a pagamento. Indubbiamente era sotteso a tale scelta il principio per cui la istallazione di strumenti di filtering doveva nascere da una condivisione “consapevole” da parte dei genitori e determinare altresì la istallazione su tutti i devices in uso ai figli minori , anche i più piccoli.

La norma è peraltro frutto dell’indagine conoscitiva sul fenomeno del cyberbullismo svolta dalla Commissione Bicamerale infanzia e adolescenza (29 ottobre 2019 ). Nelle note conclusive del documento la Commissione ha sottolineato che la nota legge n. 71/2017 sul cyberbullismo era eccessivamente “scolaticocentrica ” tanto da porre in secondo piano l’importanza del ruolo della famiglia quale agenzia primaria educativa e nucleo che si auspica venga maggiormente coinvolto nell’educazione dei figli ad un corretto uso delle tecnologie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close