Interessante pronuncia della Corte di Cassazione ( settembre 2022 ) in materia di danni subiti durante la circolazione stradale : protagonista è un istrice.
L’automobilista che subisce un incidente a causa di un attraversamento improvviso di un istrice deve essere risarcito dalla Regione.
La Cassazione precisa : i danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla pubblica amministrazione. La regola discende dall’art.2052 del codice civile che da un lato contiene il principio per cui il dovere di risarcimento è da imputarsi al fatto che l’animale è di proprietà dell’Ente che lo utilizza per i propri scopi; infatti le specie selvatiche protette ( legge n.157/1992) rientrano nel patrimonio indisponibile dello Stato e sono affidate alla cura e gestione di soggetti pubblici funzionalmente alla tutela generale dell’ambiente e dell’ecosistema.
